Nome latino: ai mogani d'Africa propriamente detti vengono attribuite le seguenti denominazioni: in Francia Acajou d'Afrique; in Germania Afrikanische Mahagoni e Khaya; R.U.: African Mahogany; nelle zone di produzione vengono usati anche vari altri nomi: i Khaya ivorensis A. Chev.: Acajou Grand Bassam, Takoradi Mahogany, Sekundi M., Lagos M., Caoba del Galon, Samanguila, Dugura, Doukouma; - Khayaanthotheca C.D C.: Acajou Sassandra, Acajou blanc, (dal colore della corteccia, non del legno!), White Mahogany, Krala, Mangona; - Khaya grandifoliola C. D C.: Acajou à grandes feuilles, Benin Mahogany, 1-leavy African Mahogany; - Khaya senegalensís A. Juss.: Calcedrat, Dry Zone Mahogany, Senga M., Bissilao, Kuka; - Khaya niasica Stapf: Nyassaland Mahogany, Mozambico M., M' bamba, Umbaua.
Areale di vegetazione naturale: Ognuna delle specie sopraindicate ha un suo distinto areale che non è detto si sovrapponga a quello delle altre specie. Tuttavia senza voler entrare in troppi particolari si può considerare che nell'insieme il Genere Khaya si trovi nelle foreste della fascia tropico-equatoriale che dalla Liberia giunge, pur con qualche discontinuità, sino al Bacino del Congo ed all'Angola, con una limitata estensione anche in Uganda e Tanzania. Nella regione a nord del bordo settentrionale del Golfo di Guinea il Genere si spinge anche nelle savane caratterizzanti la zona a clima più secco.
Aspetto e caratteristiche del legno: l'alburno è roseo o biancastro, più raramente giallognolo. Esso è nettamente differenziato dal durame che si presenta con tonalità rosse che vanno dal porporino al bruno rossastro, talora con disperse venature più cupe.
Peso specifico ha una variabile entro larghi limiti: in via di larga approssimazione può valutarsi mediamente in 800 kg/m3 allo stato fresco e in 620 Kg/m3 dopo normale stagionatura (i valori estremi vanno da 520 a 740 kg/m3).
Questo sito utilizza cookie tecnici anonimi per garantire la navigazione e cookie di terze parti per monitorare il traffico e per offrire servizi aggiuntivi come ad esempio la visualizzazione di video o di sistemi di messaggistica. Senza i cookie di terze parti alcune pagine potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di terze parti possono tracciare la tua attività e verranno installati solamente cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link "Cookie" presente in ogni pagina in basso a sinistra. Cliccando su uno dei due pulsanti dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.
Il cookie con nome "s" permette di identificare il tuo browser per attivare la sessione di navigazione. Permette al server che ospita il sito di conoscere quale pagina ti ha inviato e di mantenere in memoria lo stato per massimo 20 minuti dopo l'ultimo click che hai effettuato sul sito. Una volta chiuso il sito il server interromperà l'invio dei dati e la sessione verrà eliminata immediatamente.
dw
Il cookie "dw" e indica se la barra dei cookie è aperta o meno. Evita di chiedere continuamente la scelta dei cookie.
dwterzeparti
Viene impostato solo se hai scelto di utilizzare i cookie di terze parti. Se non scegli i cookie di terze parti cliccando su "solo cookie tecnici" questo cookie tecnico non viene impostato.
COOKIE DI TERZE PARTI
Cookie analitici
Sono utilizzati al fine di raccogliere e analizzare in forma anonima e/o aggregata informazioni (ad esempio, tipo di browser Internet e sistema operativo utilizzato) e dati statistici sull’utilizzo di un sito da parte degli utenti (ad esempio, pagine web visitate da un utente; numero degli accessi) al fine di migliorare il sito stesso sia in termini di sicurezza sia in termini di esperienza di navigazione per i visitatori.
Cookie di profilazione
Utilizzati per ricondurre a determinati utenti specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte al fine di raccogliere dati e informazioni sulle esperienze di navigazione e raggruppare i diversi profili all’interno di gruppi omogenei per l’invio di messaggi pubblicitari sempre più mirati e coerenti con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete.